Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 11:38

MotoE, si scaldano le gomme.

Francesco Giannini ·

Dopo il team Gresini, la MotoE World Cup - massimo campionato mondiale per le due ruote elettriche - si tinge ancora una volta di azzurro.

L’azienda italiana Capit technical fornirà le proprie termocoperte - studiate appositamente per essere montate su gomme più grandi, realizzate per l’occasione da Michelin - a tutte le scuderie coinvolte nella competizione. Le moto a batteria sono molto più pesanti di quelle alimentate da motori tradizionali e hanno bisogno di pneumatici specifici.

Capit ha sviluppato due termocoperte. Una è in grado di riscaldare fino a 85 gradi, l’altra raggiunge i 50 e si usa in caso di pioggia. Entrambe sono dotate di termostato che garantisce la massima stabilità della temperatura e uniformità di calore.

“Le nostre termocoperte, pur determinando un miglioramento delle prestazioni in pista, contribuiscono a ridurre il consumo energetico delle batterie fino al 40% rispetto alla concorrenza”, assicura Stefano Cappelletti, fondatore della Capit. 

12 team, 18 piloti

La prima edizione del Coppa del Mondo di moto a zero emissioni è organizzata dalla Fim (la federazione internazionale di motociclismo) e gestita dall’azienda spagnola Dorna, che già si occupa del settore commerciale di MotoGp e Superbike. Coinvolgerà dodici team e diciotto piloti pronti a darsi battaglia per il titolo. Il campionato, dalla durata di sei gran premi, si svolgerà in concomitanza con la MotoGP. Prima tappa a Jerez (Spagna) il 5 maggio. Chiusura in Italia, a Misano Adriatico, il 15 settembre.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

Moto e attrezzature del Mondiale full-electric per le due ruote, il cui debutto era previsto a maggio, distrutte in un incendio a Jerez. La competizione è rinviata

· di Antonio Vitillo

Il patron della Dorna, organizzatore del mondiale, annuncia una formula E anche per le due ruote. Prime gare su delle Honda a batteria a partire dal 2019