Auto elettriche condivise tra Comune e cittadini. E' la formula scelta da Bergamo per lanciare, dal prossimo aprile, un inedito servizio di car sharing: 4 vetture a batteria saranno utilizzate durante l'orario di lavoro dai dipendenti dell'Amministrazione, mentre la sera e nei week end potranno essere noleggiate dai bergamaschi.
4 Renault Zoe
Le vetture in questione, messe a disposizione da E-Vai, il car sharing elettrico delle Ferrovie Nord Milano operativo in tutta la Lombardia, sono 4 Renault Zoe R90 Intens con un'autonomia pari a 400 chilometri. Il Comune di Bergamo investirà 40 mila euro in questa operazione (compresa la fornitura delle 4 automobili) che rientra nel progetto europeo Life Env I-sharE (soluzioni innovative di car sharing elettrico nelle aree urbane di piccola e media dimensione) di cui la città lombarda è sito dimostrativo.
Di giorno ufficio, di notte sharing
In dettaglio, le auto faranno parte della flotta comunale tutti i giorni feriali dalle ore 8 alle 18, mentre resteranno a disposizione dei cittadini, in modalità condivisa, dalle 18 alle 8 del mattino successivo e durante l'intero fine settimana.
"Con questo progetto i nostri cittadini potranno condividere altre 4 vetture a zero emissioni oltre a quelle disponibili nelle stazioni car sharing di E-Vai già presenti a Bergamo", spiega l'assessore alla Mobilità, Stefano Zanoni, "al tempo stesso, il Comune ha l'opportunità di razionalizzare la propria flotta ecologica mettendola al servizio degli altri: un modello che potrebbe avere risvolti interessanti".
"In una città medio piccola dove il car sharing gestito da privati fatica a svilupparsi e le risorse pubbliche sono limitate", conclude l'assessore, "questa formula potrebbe soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile sia dell'Amministrazione che dell'intera cittadinanza".