Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 09:41

#GimsSwiss, c'è la SsangYong Korando.

Luca Gaietta ·

SsangYong presenta al Salone di Ginevra (7/17 marzo) il nuovo Korando, sviluppato riprendendo diversi contenuti dal concept SIV-2 con cui la Casa coreana ha anticipato tre anni fa sempre al motor show svizzero un inedito suv medio.

Bagagliaio più ampio

Per adesso non ci sono informazioni ufficiali sulle caratteristiche che il nuovo Korando potrebbe proporre per sfidare nella categoria rivali come la Nissan Qashqai. Un video promozionale diffuso da SsangYong ha però rivelato la capacità di carico del bagagliaio di 551 litri, ben superiore a quella della precedente generazione.

Motorizzazione mild hybrid

La diretta derivazione del nuovo Korando dal concept SIV-2, dotato di un propulsore mild hybrid con motore turbo benzina da 1.5 litri e un unità elettrica da 10 chilowatt a 48 volt, fa inoltre supporre una possibile versione ibrida nella gamma. Cosa, quest’ultima, che amplierebbe gli orizzonti nel mercato del modello, previsto sulle strade nel 2020 e al momento proposto con un 2 litri benzina da 149 cavalli, disponibile anche in versione bifuel a gpl, e un 2.2 litri turbodiesel da 178 cavalli.

Versione elettrica

Si parla anche di una versione a zero emissioni della vettura che dovrebbe impiegare un motore elettrico da 140 chilowatt, alimentato da una batteria della capacità di 61,5 chilowattora e con un'autonomia fino a 300 chilometri.

Tag

#GimsSwiss  · Korando  · Ssangyong  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Giannini

Il costruttore sudcoreano lancia la nuova generazione del suv che ha ottenuto 5 stelle ai test Euro NCAP grazie soprattutto a sistemi di assistenza e 7 airbag. Prezzi intorno a...

· di Luca Gaietta

La Casa coreana ha realizzato la Rexton DKR destinata a partecipare alla celebre competizione sportiva che si svolgerà il prossimo anno in Perù