Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 03:40

Codice della Strada, delega al governo.

Marina Fanara ·

Via libera dal Consiglio dei ministri a disegno di legge delega per la riforma del Codice della strada (Cds), presentato dal ministro Infrastrutture e trasporti, Danilo Toninelli.

Ricordiamo che anche la Commissione Trasporti della Camera dei deputati ha iniziato a lavorare su un disegno di legge per cambiare alcune norme che regolano la circolazione stradale, tra cui inasprimento delle pene per chi adotta comportamenti molto pericolosi (a cominciare dall'uso dello smartphone alla guida), maggiore tutela degli utenti più deboli, soprattutto i ciclisti, e divieto di fumo in auto.

La riforma in Parlamento

Al momento, quindi, ci sono sul tavolo due provvedimenti: uno dell'esecutivo per iniziativa del dicastero Infrastrutture e trasporti, l'altro di matrice parlamentare la cui stesura definitiva terrà conto, riferisce il relatore Diego De Laurentis, anche delle audizioni in corso con tutti gli interlocutori interessati (consumatori, imprese, forze dell'ordine).

La delega al governo

Nel momento in cui scriviamo il Consiglio dei Ministri è ancora riunito, ma il ministro Toninelli ha diffuso una nota in cui precisa che “il disegno di legge delega per le modifiche al Codice della strada integra il prezioso lavoro che il Parlamento sta già da tempo svolgendo sulla materia. Il contributo normativo delle Camere è portatore di innovazioni puntuali e necessarie, laddove la delega punta, invece, a riformare in modo più organico e sistemico l’intero Cds".

"Non a caso", conclude il ministro, "sarà fondamentale, in tal senso, anche la consultazione pubblica che il Ministero avvierà a breve. Peraltro, questo è il percorso che venne seguito dalla maggioranza anche nella legislatura scorsa”. 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Tante le novità del testo base in commissione Trasporti della Camera. Le proposte della maggioranza per aumentare la sicurezza: giro di vite su cellulare, più tutele per gli utenti...

· di Marina Fanara

La bozza licenziata dal comitato ristretto in Commissione Trasporti della Camera passerà all'esame dell'Aula entro giugno: novità per le due ruote e più sicurezza intorno alle...

· di Marina Fanara

Limiti di velocità infranti, cinture non allacciate, uso improprio del telefono sono le sanzioni più frequenti sulle nostre strade anche nel primo quadrimestre dell'anno

· di Marina Fanara

Al vaglio della Camera: 150 in autostrada, bici contromano, stop smartphone e fumo in auto. Si lavora a un testo unico. Il relatore De Lorenzis: "Troppe critiche, facciamo...