Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 01:58

#MWC19: "Aerial Taxi", 5G per volare.

Carlo Cimini ·

BARCELLONA – Al Mobile World Congress (25/28 febbraio), Ooredoo – società qatariota, uno dei principali provider di Ict (Information and Communications Technology) al mondo – presenta "Aerial Taxi", il primo mezzo di trasporto aereo abilitato alla connessione 5G.

La società asiatica, oltre a essere stata la prima a lanciare la rete ultraveloce in Qatar, sta proseguendo i test in Indonesia, Kuwait e Maldive e ha avviato un centro di ricerca a Myanmar, capitale della Birmania.

In volo su Doha 

Nello stand presente al Mwc è possibile provare direttamente l’esperienza di realtà virtuale a bordo del taxi volante: la simulazione digitale permette all’utente di impostare la destinazione desiderata e raggiungerla sorvolando la capitale Doha. Il test illustra come la rete 5G sia fondamentale per gestire il traffico aereo e consentire al mezzo di comunicare con altri veicoli e ogni tipologia di infrastruttura smart presente in città.

Occhio alla sicurezza

La stessa tecnologia è stata studiata da Ooredoo anche sotto il punto di vista della sicurezza. In previsione dei Mondiali di Calcio 2022 in programma proprio in Qatar - l'evento sportivo internazionale che richiama l'attenzione di milioni di appassionati - l'azienda prevede di abilitare la tecnologia anche su particolari droni che avranno il compito di monitorare dall'alto l'afflusso e il deflusso degli spettatori. Le informazioni saranno gestite e inviate tramite il 5G. 

Inoltre, Sheikh Saud Bin Nasser Al Thani, ceo di Ooredoo, ha dichiarato che nel giro di pochi mesi saranno installante ulteriori 1.200 stazioni di rete.

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa francese ha realizzato il prototipo di una vettura elettrica a guida autonoma per la mobilità condivisa. E' la prima di una famiglia di concept