"Firenze è il modello italiano del trasporto pubblico locale". Fabio Nardella, sindaco del capoluogo toscano, annuncia così la recente entrata in esercizio di 30 nuovi autobus ibridi da parte di Ataf Gestioni, l'azienda di trasporto fiorentina che fa capo al gruppo Ferrovie dello Stato.
Mercedes in versione ibrida
"Con questa ultima fornitura", aggiunge il sindaco, "siamo la città che ha la flotta pubblica più giovane e green del Paese e l'unica che risponde agli standard europei in materia di modernità dei bus e basso impatto ambientale". I nuovi esemplari sono la versione a doppia alimentazione elettrica-diesel dei Citaro C2 Mercedes da 12 metri Euro 6 a gasolio, già in circolazione per gli spostamenti urbani.
Scende l'età della flotta
Questa nuova tranche di autobus abbassa l'età della flotta per il trasporto pubblico fiorentino a una media di 7 anni, con l'80% dei mezzi ad alto livello di ecosostenibilità, distinguendosi non solo in Italia, ma anche in Europa. L'investimento complessivo è pari a 7 milioni di euro, il 60% finanziato dalla Regione Toscana.
Con i 30 bus ibridi, salgono a 197 i mezzi nuovi entrati in servizio negli ultimi 5 anni per il trasporto pubblico di linea. "Siamo soddisfatti perché abbiamo raggiunto l'80% del ricambio", conclude Nardella, "ma ovviamente vogliamo completare questo lavoro di ammodernamento tenendo sempre presente la massima riduzione delle emissioni inquinanti, che è uno dei nostri principali obiettivi per una città sostenibile".