Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 19:14

31 colonnine per La Spezia.

Francesca Nadin ·

In programma ci sono 31 nuove infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici che, già da quest'anno, saranno a disposizione dei cittadini di La Spezia: 16 colonnine entreranno in funzione entro la prossima estate, le rimanenti 15 nei mesi immediatamente successivi.

Il programma del Comune

E' quanto stabilito in un accordo siglato dal Comune della città ligure insieme a Enel, Iren e Be Charge (azienda specializzata in infrastrutture per la mobilità elettrica).

"Anche la nostra città si sta organizzando in direzione della massima sostenibilità", commenta Kristopher Casati, assessore alla Mobilità, "i trasporti sono un tassello fondamentale di questa evoluzione. Crediamo che le nuove stazioni di ricarica possano essere un incentivo per l'acquisto di veicoli a batteria, a vantaggio della salute e dell'ambiente. Un valore aggiunto anche per il turismo, perché una città attrezzata con stazioni di rifornimento elettrico è certamente più apprezzata dai visitatori che utilizzano questo tipo di mobilità".

Nuovi filobus in arrivo

Il Comune ha già pianificato altri interventi per rendere più sostenibili gli spostamenti in città, tra cui l'acquisto di 19 nuovi filobus per il trasporto pubblico di tipo "In motion charging", ovvero dotati di batteria che si ricarica quando il mezzo è collegato all'infrastruttura aerea permettendo loro di marciare a zero emissioni anche in assenza di impianto fisso. A questi si aggiungono 8 dei filobus attualmente in servizio che verranno trasformati in elettrici puri.

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Il Comune investe 42 milioni di euro per il trasporto pubblico elettrico al 100%, per ridisegnare gli spostamenti in città in modo ecocompatibile