Quando un'auto elettrica sfida una delle piste da sci più importanti al mondo. E vince. Lo ha fatto in Austria l'Audi e-tron, il primo suv a batteria a scalare la "Mausefalle" (tradotto, trappola per topi), uno dei tratti più impegnativi della leggendaria "Streif" con una pendenza dell'85%.
Senza paura
Dalla cronoscalata di Pikes Peak, alle saline della Namibia. Audi e-tron non è nuovo a queste imprese. Per vincere la scommessa alpina il suv a batteria è stato equipaggiato con una speciale trazione quattro e un powertrain con due motori elettrici posizionati sull'assale posteriore e un altro sull'anteriore, per una potenza totale di 370 chilowatt, equivalenti a 500 cavalli circa.
La vettura montava cerchi da 19 pollici con pneumatici chiodati sviluppati per fornire la presa necessaria su neve e ghiaccio. Mattias Ekström, campione del World Rallycross e due volte vincitore del DTM, al volante della speciale Audi e-tron, ha dichiarato. "Sono rimasto impressionato da come è stata in grado di affrontare un terreno così difficile".
Per garantire la massima sicurezza, il suv della Casa di Ingolstadt è stato dotato di un roll bar integrale - struttura protettiva predisposta per proteggere gli occupanti - e di un sedile da competizione.