Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 15:31

Regioni padane, fermi i diesel Euro 4.

Marina Fanara ·

 E' di nuovo emergenza smog nel nord d'Italia, ma anche a Roma e Lucca è scattato l'allarme polveri sottili e, di conseguenza, il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti.

Nord nelle polveri

Dopo 4 giorni di Pm10 oltre i limiti, nelle principali località di Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, da martedì 19 febbraio a giovedì 21, è vietato il transito ai veicoli diesel fino a Euro 4 compreso, anche se con modalità differenti tra le 4 regioni.

In Lombardia lo stop è in vigore a Milano, Cremona, Lodi, Monza e Brianza, Pavia e Varese, dove oltre al blocco dei veicoli a gasolio scatta il divieto di tenere il motore acceso ad auto ferma (durante la sosta è sempre obbligatorio spegnerlo) e va abbassato di un grado il riscaldamento domestico.

Divieti diesel fino Euro 4

In Piemonte il blocco dei diesel fino a Euro 4 interessa Torino e altri 11 Comuni: le auto a gasolio non possono circolare dalle ore 8 alle ore 19, i commerciali nelle fasce 8,30-14, 16-19.

In Emilia Romagna le misure anti smog riguardano Bologna, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Modena, Ferrara, Ravenna e Forlì: diesel fino a euro 4 fermi dalle 8,30 alle 18,30 e in casa temperatura da tenere rigorosamente non oltre i 19 gradi. In Veneto infine le restrizioni toccano tutte le principali aree urbane, tranne Belluno: il divieto di circolazione riguarda auto e furgoni, ad eccezione dei mezzi adibiti al trasporto pubblico.

Roma e Lucca in affanno

Scendiamo più a sud: è emergenza anche in Toscana, a Lucca in particolare, dove a causa dell'emergenza Pm10, da martedì 19 a venerdì 22 febbraio è in vigore lo stop al transito di auto e veicoli merci diesel fino a Euro 2, dalle ore 7,30 alle 19,30.

Infine, scendiamo nella Capitale: martedì 19 e mercoledì 20, all'interno della Fascia Verde (non solo il Centro, ma anche ampie zone della città fino al Grande raccordo anulare), dalle 7,30 alle 20,30, oltre alle auto a gasolio fino a Euro 2 (alle quali è già interdetto il transito durante i giorni feriali) non possono circolare moto e scooter fino a Euro 1 e auto a benzina fino a Euro 2. 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Secondo Legambiente, dall'inizio dell'anno, sono già 22 le città che rischiano di sforare presto i limiti consentiti per il Pm10. In testa Frosinone, Torino e Milano

· di Marina Fanara

Dopo dieci giorni di Pm10 oltre i limiti, scatta l'emergenza 2: da martedì 8 a giovedì 10 gennaio non potranno circolare neanche i benzina Euro 1