Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 14:35

Wrc, Tanak vince in Svezia.

Marco Perugini ·

Ott Tanak e la Toyota Yaris sono stati i dominatori del 67° Rally di Svezia, vinto con ampio margine davanti alla Citroën C3 del finlandese Esapekka Lappi e alla Hyundai i20 del belga Thierry Neuville, approfittando anche di un errore fatale del campione in carica Sebastien Ogier.

Il pilota estone è stato autore di 19 prove speciali impeccabili, le prime a spingere e le ultime in controllo della gara. L’en plein di punti si completa con la vittoria anche nella power stage finale, che permette a Tanak di balzare in testa alla classifica mondiale con 47 punti, sette in più di Neuville e sedici sopra Ogier. Come da pronostici, è stata la neve poco compatta sul tracciato a indurre in errore molti piloti, già nella prima prova notturna del giovedì.

Toyota leader tra i team

Con questo successo, Toyota conquista la vetta della classifica costruttori, seppure con una sola lunghezza di vantaggio su Hyundai. A 11 punti incalza Citroen, mentre le Ford Fiesta del team M-Sport sono staccate di 28 punti ma si consolano con il buon rendimento mostrato in gara dall’inglese Elfyn Evans, giunto quinto dopo la i20 di Mikkelsen.

Prova opaca per il “cannibale” Sebastien Loeb, alla seconda delle sei apparizioni stagionali nel Wrc, che chiude al settimo posto, superato da Kris Meeke sempre più in confidenza con la Yaris.

Molinaro, che soddisfazione!

Buona prova per i tre equipaggi italiani schierati in Svezia: Lorenzo Bertelli con la Ford Fiesta rientra tra i top20, mentre Tania Molinaro può festeggiare un risultato migliore di Ogier: la sua C3 chiude al 28° posto, proprio davanti alla Citroen del campione del mondo in carica.

Non va male nemmeno al 23enne Enrico Oldrati di ACI Team Italia, giunto settimo nel Junior Wrc e 39° assoluto. Appuntamento per tutti sullo sterrato del Rally del Messico, dal 7 al 10 marzo.

Tag

ACI Team Italia  · Citroën  · Ford  · Hyundai  · Svezia  · Toyota  · Wrc  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

Doppietta Hyundai nel quinto appuntamento stagionale del mondiale rally. Terzo il “solito” Ogier sul podio in una gara combattuta e disputata davanti a un pubblico record

· di Marco Perugini

Il Mondiale Rally torna in Sudamerica con una gara fondamentale per il titolo piloti e costruttori: in tre si contendono la leadership

· di Marco Perugini

Fino a domenica Tanak, Ogier e Neuville si contendono il Tour de Corse, a caccia di punti per il Mondiale. Loeb, Evans e Meeke gli outsider

· di Marco Perugini

Bottino pieno per il francese che si aggiudica gara e power stage. Sul podio anche Tanak e un sorprendente Evans. Quarto Neuville. Rivincita al Tour de Corse del 28 marzo

· di Marco Perugini

Weekend di grande sport con il terzo atto stagionale del Mondiale Rally: in lizza 23 equipaggi pronti a sfidarsi sulle alture centroamericane. Nessun italiano al via

· di Marco Perugini

Il francese vince a Montecarlo la prima prova dell'anno, confermandosi competitivo anche sulla C3. Neuville e Tanak sul podio. Quindici italiani al traguardo, due nella top 20

· di Marco Perugini

Si rinnova la sfida a Ogier, ora su Citroen C3. Neuville e Tanak in prima fila, ma anche Loeb si candida alla vittoria. Tanti italiani al via nella prima tappa stagionale