LONDRA - Il sindaco della capitale Sadiq Khan ha lanciato un piano di incentivi da 25 milioni di sterline destinato ai residenti - soprattutto quelli con i redditi più bassi - che intendano rottamare un'auto inquinante a favore di una a basse o zero emissioni. Secondo il comune i mezzi - soprattutto vecchi diesel e vetture a benzina - che potrebbero essere sostituiti grazie a questo nuovo round di finanziamenti arrivano a quasi mezzo milione, per la precisione 488.647.
Il progetto affianca quello annunciato lo scorso settembre - in questo caso da 23 milioni di sterline - che ha la stessa funzione ma è rivolto alle piccole imprese, quelle con meno di 10 dipendenti, e vuole favorire la rottamazione di furgoni e camion.
Arriva l'Ulez
Tra sette settimane, precisamente l'8 aprile, nella capitale inglese entra in vigore l'Ulez (Ultra Low Emission Zone) un'area molto vasta all'interno della quale potranno circolare solo veicoli che soddisfino stringenti regole riguardo le emissioni. Gli altri pagheranno 12 sterline e 50 al giorno che, nella zona più centrale già tariffata si aggiungeranno al costo della Congestion Charge.
I camion sopra le 3 tonnellate e mezza e i bus oltre le 5 pagheranno 100 sterline. La zona sarà operativa 24 ore al giorno sette giorni su sette. Dal 2021 l'area della Ulez si estenderà a coprire praticamente tutta Londra all'interno della "Orbital"- l'anello stradale che circonda la città - comprendendo anche le zone più periferiche.
Aiuto da Downing Street
Sadiq Khan, insieme ai sindaci di altre 100 città del Regno Unito, ha anche lanciato l'ennesimo appello al governo di Theresa May perché impegni delle risorse per: "favorire un ormai irrinunciabile rinnovamento del parco circolante nazionale e combattere l'inquinamento dell'aria".