Dal prossimo novembre, a Roma, i diesel Euro 3 non potranno più circolare. Lo ha dichiarato il sindaco Virginia Raggi, spiegando che il divieto sarà operativo, dal lunedì al venerdì, all'interno dell'Anello ferroviario che comprende sia la ztl del centro storico compresa nelle Mura Aureliane, sia la zona 2 delimitata appunto dall'Anello ferroviario.
Si inizia dal centro
"Avevamo preso l'impegno di vietare il transito ai veicoli diesel a partire dal 2024", sottolinea il sindaco, "inizieremo da quest'anno con le auto Euro 3 limitatamente all'area centrale di Roma e, a scalare, estenderemo il divieto alle altre motorizzazioni e a tutta la città".
Fermi 24mila diesel
"Mi rendo conto che i proprietari delle Euro 3 a gasolio non saranno contenti", aggiunge il primo cittadino,"questa misura riguarderà 24mila auto solo considerando i residenti dell'area interessata dal divieto che avranno sicuramente dei disagi, ma al tempo stesso ci saranno effetti benefici sulla loro salute, sulla quella dei loro figli e sull'intera cittadinanza".
Ricordiamo che lo scorso novembre, un accordo siglato tra ministero dell'Ambiente e Regione Lazio in tema di misure antismog ha stabilito lo stop ai veicoli diesel Euro 3, a partire dall'inizio di quest'anno, a Roma e alcune zone dell'hinterland oltre che a Frosinone dove è già entrato in vigore.