Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 07:30

Ferrari, svelata la SF90.

Redazione ·

Si chiama SF90, in omaggio ai 90 anni di storia della scuderia del Cavallino. E’ la nuova Ferrari che parteciperà al campionato del mondo di F1 2019 che prende il via a Melbourne il prossimo 17 marzo. La vedete nella foto scattata da Umberto Zapelloni durante il reveal.

La presentazione è avvenuta oggi alla presenza dei vertici aziendali. La nuova monoposto è stata introdotta da Mattia Binotto, che da quest’anno ricopre il ruolo di team principal della scuderia Ferrari: "La vettura è una evoluzione di quella del 2018 ed è stata realizzata puntando tutto sull’innovazione, richiesta anche dai nuovi regolamenti imposti per quest’anno dalla Federazione mondiale". 

Coda stretta

Da un punto di vista estetico – oltre al colore opaco e intenso, scelto soprattutto per motivi di sponsorizzazione - si notano immediatamente il nuovo muso e la parte posteriore, più stretta e rastremata. Non sono stati forniti, chiaramente, particolari su cosa si nasconda sotto la scocca, in particolare la power unit che dovrebbe spingere la Rossa a quei risultati che sono mancati nel 2018. 

Piloti pronti

Emozionati e decisi sono apparsi entrambi i piloti Ferrari. Sebastian Vettel – al quinto anno al volante della vettura di Maranello – ha esordito con una battuta: “Mi spiace, non ho la tuta e non posso mettermi subito al volante. Spero di farlo presto però. Abbiamo già provato a fine 2018 alcune delle soluzioni che ritroviamo sulla SF90. La squadra è forte e siamo sulla strada giusta”. 

Emozionato anche il giovanissimo Charles Leclerc, al debutto quest’anno sulla Ferrari. Il pilota monegasco ha ricordato di essere cresciuto proprio nella Driver Academy di Maranello e di avere sempre sognato di poter un giorno mettersi al volante di una Rossa di Formula 1.

Orgoglio italiano

Il presidente John Elkann ha voluto spiegare nel suo breve intervento il senso dello slogan “Essere Ferrari” che accompagna la squadra nella nuova stagione. “Essere Ferrari – ha detto – è l’orgoglio di una squadra che riesce a unire un intero Paese e che rappresenta il meglio dell’Italia per la sua voglia di inventiva, intraprendenza, innovazione e soprattutto per il suo grande cuore rosso”.  

All’evento di Fiorano ha preso la parola anche l’Ad di Ferrari, Louis Camilleri che ha voluto ricordare il lavoro e il contributo di due “ex” come Kimi Raikkonen e Maurizio Arrivabene che “rimangono nel cuore della scuderia e di tutti i tifosi”. 

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il Cavallino termina la produzione della shooting brake a trazione integrale, erede della FF del 2011. Verrà sostituita nel 2022 dalla Purosangue, primo suv di Maranello

· di Francesco Paternò

Sono i cavalli complessivi di cui dispone la prima supercar di serie ibrida plug-in di Maranello, con un V8 turbo e tre motori elettrici. In vendita nel 2020

· di Marco Perugini

Il figlio di Michael salirà sulla SF90 di Vettel e Leclerc il 2 aprile, nei test post-gara in Bahrain. Poi sarà sull’Alfa Romeo di Giovinazzi

· di Leo Turrini

Lauda compie 70 anni. Il pilota austriaco, tre volte sul tetto del mondo - due con la Ferrari - sta correndo ora la gara più importante. Auguri campione

· di Paolo Borgognone

Presentata a Milton Keynes la RB15, monoposto affidata ai giovani rampanti Max Verstappen e Pierre Gasly. Nuovo il motore della Honda

· di Paolo Borgognone

Il campione del mondo Lewis Hamilton e Valteri Bottas hanno presentato la vettura per il nuovo anno. Il finlandese in pista già in mattinata