Bmw svela la versione M di X3 e X4, la prima edizione per i suv di segmento D del marchio tedesco. Con il nuovo propulsore sei cilindri sfideranno la concorrenza ormai consolidata: nel mirino Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio e Mercedes GLC 63 s, quest'ultima detentrice del tempo record per la categoria al circuito del Nürburgring-Nordschleife. Le due ultime proposte della Casa di Monaco saranno disponibili nei concessionari intorno alla seconda metà del 2019.
Più di 500 cavalli
La principale novità di X3 e X4 M è il motore: sotto al cofano un tre litri sei cilindri in linea benzina turbo capace di erogare 480 cavalli, 510 nell'ancora più estrema versione "Competition". La coppia massima raggiunge i 600 newtonmetri. Una simile potenza viene scaricata su tutte e quattro le ruote, attraverso il sistema di trazione integrale M xDrive. La trasmissione è garantita dal cambio automatico Steptronic a 8 rapporti. Il tutto si traduce in prestazioni da supercar: entrambe le vetture accelerano da 0 a 100 chilometri orari in 4,2 secondi (4,1 per la versione Competition) con una velocità massima oltre i 280 all'ora. Sarà possibile scegliere tra tre differenti modalità di guida, intervenendo direttamente su sterzo, assetto e sospensioni.
Su Bmw X3 e X4 M debuttano soluzioni stilistiche sportive per distinguerle dalle versioni meno potenti: prese d'aria frontali, estrattore, calotte degli specchietti retrovisori e spoiler in fibra di carbonio, materiale utilizzato anche per la speciale colorazione opaca delle scritte indicanti il modello sulla carrozzeria. All'interno dell'abitacolo vengono ripresi alcuni elementi tecnici ed estetici già visti sulla Bmw M5.