Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:52

Trasporto pubblico: 4 miliardi alle Regioni.

Marina Fanara ·

Il governo sblocca 4 miliardi di euro che verranno distribuiti alle Regioni per finanziare il trasporto pubblico locale (Tpl).

Fondi anticipati per bus e metro

"Abbiamo anticipato l'80% di quanto dovuto per il 2019 nell'ambito del Fondo nazionale dedicato appunto al trasporto locale come contributo finanziario dello Stato", ha spiegato Danilo Toninelli, ministro Infrastrutture e trasporti. "Aumentare e rendere efficienti autobus, metropolitane, tram e treni urbani e suburbani è fin dall'inizio uno dei miei obiettivi prioritari e, quindi, sono soddisfatto che le Regioni abbiano da subito risorse da spendere".

Più soldi a Lombardia e Lazio

In cima alla lista per ripartizione dei fondi governativi c'è la Lombardia a cui vanno oltre 670 milioni di euro (quota pari al 17,4% del totale), a seguire il Lazio (455 milioni, 11,6%) e la Campania (più di 430 milioni, 11%).  

"È questa la via maestra per garantire ai cittadini spostamenti adeguati tali da incentivarli a usare modalità di spostamento a basso impatto, favorendo l’intermodalità", ha aggiunto il ministro, "sono dunque soddisfatto di essere riuscito a sbloccare a tal fine le risorse accantonate in manovra, perché sul Tpl non è ammissibile risparmiare né tagliare nemmeno un euro”.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Per una ricerca del ministero dei Trasporti, al 30 giugno 2022, l'età media dei mezzi pubblici in Italia è 10,4 anni, in calo rispetto ai 10,6 di luglio 2021

· di Marina Fanara

Sono tutti Euro 6 a doppia alimentazione diesel-elettrico ed entreranno in servizio entro la prossima estate. A breve la gara per l'acquisto di ulteriori 45 mezzi

· di Marina Fanara

Misure ad hoc per il settore: emergenza Genova, buche di Roma, nuove ciclabili, incentivi per l'elettrico e i salva bebé. Via libera in città ai monopattini a batteria