Altro che domeniche ecologiche: Roma è la seconda città al mondo per ore passate nel traffico. Gli automobilisti capitolini ne sprecano in media 254 l'anno negli ingorghi, dietro solo a quelli di Bogotà in Colombia, che ne passano 272. La Capitale, nel 2018, si posiziona anche decima nella classifica assoluta delle metropoli più congestionate, con un peggioramento del 16% rispetto all'anno passato quando era al tredicesimo posto.
Sono questi dati principali che escono dallo studio Global Traffic Scorecard pubblicato, come ogni anno, dalla società di ricerca Inrix che ha preso in considerazioni 220 agglomerati urbani in 38 differenti Paesi.
Giorni sprecati
Nella classifica che tiene in considerazione le ore passate al volante nel traffico, dopo Bogotà e Roma, il terzo gradino del podio va a Dublino (246). A seguire poi la città russa di Rostov (237 ore) ex aequo con Parigi. Milano è settima (preceduta da Londra) con 226 ore. 8 città nella top ten sono europee. L'unica altra al di fuori del Vecchio Continente è Mexico City nona con 218 ore.
In tutto le città italiane prese in considerazione dalla classifica sono 9. Dopo le due già citate nella graduatoria troviamo Firenze (15esima con 195 ore), Napoli (17esimo posto, 186 ore) e a seguire Torino (22esima in graduatoria, 167), Genova (posizione numero 46 - 148 ore), Bologna (47esima, 147), Bari (71esima - 133) e Palermo (83esima - 119).
Nemica congestione
Roma torna anche al decimo posto nella top ten delle città con più congestione. In questo la graduatoria 2018 è guidata da Mosca che precede Istanbul e di nuovo Bogotà. Da notare che la Capitale italiana era 13esima nel 2017.
In questa classifica le altre città italiane si piazzano così: Milano 27esima (era 30esima nel 2017); Napoli 45esimo posto (47); Torino posizione numero 50 (51); Genova al 78esimo posto (86). Palermo 83esima (84); Firenze al numero 92 (97); Bologna stabile al 116esimo, stesso risultato del 2017, infine Bari 139esima (141).
Fra le curiosità dello studio da notare che l'unica città americana nella top ten delle più congestionate è Boston, ottava, mentre Washington è al 19esimo posto con New York 40esima. Detto del 56esimo posto assoluto della Mecca - la città santa dell'Islam meta di pellegrinaggi che coinvolgono milioni di persone - la 220esima in graduatoria è Waterloo in Ontario, Canada.
Da segnalare, tuttavia, che la classifica stilata da Inrix non tiene conto delle città asiatiche, fra le più trafficate del pianeta.