Dal prossimo autunno partiranno i lavori per aggiornare le linee produttive della fabbrica Maserati a Modena. Ad annunciarlo è Harald Wester, il ceo della casa del Tridente, durante un incontro con i sindacati e le istituzioni della città emiliana. Nel primo semestre del 2020 verranno realizzate delle vetture pre-serie di un nuovo modello Maserati.
Dovrebbe trattarsi dell’Alfieri, prevista dal piano 2018-2022 presentato a giugno 2018 da Sergio Marchionne, ma non menzionata nell’ultimo aggiornamento di Mike Manley, ceo di Fca, a novembre scorso, che ora è in fase di revisione.
Impianto da 1.350 lavoratori
La vettura, che permetterebbe a Maserati di entrare nel mondo dell’elettrificazione, dovrebbe andare a sostituire la Gran Turismo, un modello ormai datato, presente sul mercato da più di dodici anni. L’impianto di Modena servirà “alla costruzione di particolari vetture sportive ad alte prestazioni, caratterizzate da un elevato contenuto tecnologico”, ha fatto sapere l’azienda. Attualmente lo stabilimento modenese dà lavoro a 1.350 persone.