Nel mercato delle auto 2018 in Italia i numeri delle vetture elettriche sono più che raddoppiati, seppur infinitesimali. Rispetto al 2017 si è registrato un incremento pari al 148,5% - passando da 2.016 a 5.010 unità immatricolate. Un segmento che ha tuttavia una quota di mercato pari allo 0,3%.
Di seguito la classifica delle 10 auto a zero emissioni più vendute, con relativi prezzi di listino (senza considerare eventuali incentivi) e autonomia dichiara dal costruttore.
Top ten
Nissan Leaf è la regina. Anche nel 2018, la berlina giapponese rimane al comando della classifica con 1.473 immatricolazioni (+217% rispetto al 2017, quando aveva raggiunto 464 unità vendute). La versione 2.Zero ha un’autonomia dichiarata di circa 270 chilometri e parte da un prezzo di listino di 37.500 euro. Da poche settimane è già ordinabile la versione 3.Zero, con costo e percorrenza maggiorate: da 42.080 euro e 385 chilometri.
La piccola Smart EQ Fortwo si attesta al secondo posto: 1.050 immatricolazioni nel 2018, contro le 184 del 2017, e un incremento del 470%. La baby tedesca - dal 2020 sarà disponibile solo in versione elettrica - è acquistabile a partire da 23.500 euro e ha un’autonomia di 130 chilometri.
Renault Zoe chiude il podio a 1.029 immatricolazioni (+220%). Per assicurarsi l’utilitaria francese è necessario spendere una cifra minima di 25.400 euro. Percorre tra i 300 e i 400 chilometri.
Le altre
Le americane Tesla Model S e Model X, in calo, sono quarta (-14%, 263 unità) e quinta (-11%, a 226). La berlina ha un prezzo di listino di 91.800 euro, mentre il suv di 99.650 euro. L’autonomia varia dai 420 fino a quasi i 630 chilometri, a seconda del pacco batteria.
Sesto posto per la Bmw I3 che guadagna 35 punti percentuali sul totale delle auto immatricolate rispetto al 2017 (179 contro 132). La compatta tedesca ha un’autonomia di circa 340 chilometri e un prezzo di listino che sfiora i 40mila euro.
A seguire Smart Forfour. 164 pezzi venduti nel 2018 e un incremento del 355% rispetto all’anno precedente per la quattro posti tedesca che parte da 24mila euro e percorre circa 148 chilometri con una ricarica.
La Volkswagen e-Golf si assesta all’ottavo posto con 113 unità, ha un’autonomia dichiarata di 300 chilometri e costa da 40mila euro in su.
Chiudono la classifica Citroen C-Zero (da 30.284 euro e 150 chilometri di autonomia) - +15% e 98 immatricolazioni - e la neo arrivata Jaguar I-Pace, prezzo a partire da 80mila euro e autonomia di 415 chilometri. Nel 2018 ha venduto 88 unità.