Intramontabile Vespa. Piaggio rinnova la 300 GTS raggiungendo un equilibrio difficilmente migliorabile. L'estetica è stata aggiornata, migliorata la dotazione tecnica. Ora è proposta in 13 colorazioni diverse, distribuite fra i cinque allestimenti di serie. Tra questi il “Supertech” che offre la strumentazione Tft connessa con il sistema Vespa Mia.
Fuori tutta nuova
La carrozzeria ha beneficiato di un nuovo frontale, lo scudo è stato ridisegnato, accogliendo al centro in rilievo una nuova “cravatta”, più lunga e ora impreziosita di fregi. Il parafango ha la “crestina” cromata, le griglie laterali sono a “nido d’ape”.
Dietro, la scocca sottosella chiude il profilo in maniera più dolce. Anche la sella è stata migliorata, nella sagoma e nei materiali utilizzati: più ampia per il passeggero, ovunque meno scivolosa. La nuova Vespa è così più confortevole nell’affrontare lunghe distanze, accrescendo anche la sensazione di controllo in caso di guida brillante fra le curve fuori città. La 300 GTS è molto agile e resta una due ruote facile da guidare.
Il motore più potente
Ad assistere il motore, che con i suoi 23,8 cavalli è il più potente che una Vespa abbia mai avuto, vi sono i dispositivi elettronici Asr, il cui compito è di controllare la trazione, e l’Abs a due canali per la frenata. In gamma il nuovo motore “Hpe”, High Performance Engine, generoso ad ogni apertura dell’acceleratore, perfetto nell’affrontare in sicurezza i sorpassi, caparbio nel fronteggiare una salita, anche in due. Nuova la trasmissione a cinghia, più resistente e longeva.
La rivisitazione meccanica della nuova Vespa 300 GTS ha portato la Piaggio ad allungare gli intervalli di manutenzione. Le luci sono tutte a Led, significano più sicurezza. Il motore è già predisposto per l'omologazione Euro 5. I prezzi partono da 5.990 Euro.