Bilancio nel complesso molto positivo per gli equipaggi italiani impegnati nella 22esima edizione del Rallye Monte Carlo Historique. La vittoria finale - dopo 2.500 chilometri di impegnative prove speciali (ne sono state portate a termine in tutto 15) è andata ai francesi Badosa-Reidl su Renault 8. Al loro fianco sul podio della manifestazione due equipaggi azzurri: Alessio De Angelis e Sergio Sisti - secondi su Fiat Ritmo 60 - e Massimo Canella con Nicolas Arena, giunti terzi a bordo della Lancia Fulvia Coupé 1.3S.
Storie di successo
L'ottimo risultato complessivo degli italiani è stato confermato dall'ingresso nella top ten - decimi al traguardo - dell'equipaggio di Pier Lorenzo Zanchi e Giovanni Agnese su Lancia Fulvia HF 1,6. Zanchi, in passato già presidente dell'Automobile Club di Milano ha nel proprio palmares un successo al Monte Carlo Historique, ottenuto nel 2015 a bordo di una Golf GTI del 1978.
Il decimo posto di Zanchi e Agnese ha contribuito alla vittoria nella classifica a squadre della "Scuderia Milano Autostoriche" - formata anche da De Angelis-Sisti, Canella-Arena, Aiolfi-Zambianchi e Fontanella-Scrivani - che hanno conquistato il primo posto per il quarto anno consecutivo, dopo aver vinto la manifestazione per la prima volta nel 2010.