Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 08:33

Dhl, consegne elettriche.

Valerio Antonini ·

Dhl, il colosso tedesco di trasporti internazionali di merci aggiungerà 63 nuovi furgoni elettrici alla sua flotta già in attività negli Stati Uniti entro il 2019. Si tratta del Ngen-1000 realizzato da Workhorse, costruttore specializzato nella produzione di van a batteria con sede a Loveland (Ohio). I primi 30 saranno operativi già in estate nella baia di San Francisco.

Dhl utilizzerà la versione più spaziosa delle quattro disponibili del van. Il mezzo garantisce un'autonomia di circa 160 chilometri. L’Ngen-1000 è dotato di ripiani molto bassi che agevolano le operazioni di carico e scarico merci, limitando l'affaticamento dei trasportatori e il rischio di infortuni sul lavoro.

Futuro elettrificato

Dhl ha anche annunciato che avvierà la produzione dei suoi piccoli veicoli elettrici StreetScooter Work XL, realizzati in collaborazioni con Ford e destinati al mercato europeo. Inoltre, entro il 2050, ha previsto di elettrificare l’intera flotta di furgoni così da effettuare consegne in tutto il mondo a emissioni zero.

"Entro il 2019, quasi il 30% dei nostri nuovi veicoli sarà elettrificato. Siamo entusiasti delle tecnologie che continuano a emergere in questo settore e di come ne stia beneficiando il settore della logistica in termini di risparmi sui carburanti", ha dichiarato Greg Hewitt, Ceo di Dhl Express.

Tag

Dhl  · Ford  · Ngen 1000  · StreeScooter Work XL  · Workhorse  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Il costruttore sempre americano ha già pronto il pick up ibrido W-15, concorrente dello stesso tipo di veicolo (elettrico) promesso dal'azienda di Elon Musk