Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 17:25

Renault Twizy, nuova vita in Asia.

Edoardo Nastri ·

La Renaut Twizy trova nuova vita in Asia. Il costruttore francese ha deciso di spostare in Corea del Sud la produzione della piccola elettrica a partire dal mese di marzo dove la Twizy sta avendo notevole successo e viene venduto circa il 60% delle unità prodotte. Nella fabbrica coreana di Busan Renault prevede di costruirne circa 5mila esemplari l’anno con specifiche tecniche che saranno potenziate rispetto all’attuale versione che vede la luce in Europa nello stabilimento spagnolo di Valladolid.

“La sede centrale ritiene che la produzione della Twizy in Corea sarà più efficiente e potrà soddisfare in maniera adeguata la richiesta”, ha fatto sapere un portavoce di Renault. In Corea del Sud la piccola elettrica francese occupa il primo posto del suo segmento con una quota di mercato dell’80%. Solo a novembre dello scorso anno nel paese asiatico sono state vendute più di 1.400 unità.

Ideale per le consegne

In Europa la due ruote elettrica non ha avuto il successo sperato e attualmente è al di sotto degli obiettivi di vendita stabiliti. “La Twizy non è morta e noi non abbiamo intenzione di smettere di fare questo modello. Siamo stati in grado di personalizzarlo per la domanda locale in Corea ed è perfetto per le società di servizi, come le poste e le aziende di consegne. Il mercato coreano ha risposto molto bene alla nostra offerta”, ha dichiarato Gilles Normand, responsabile dei veicoli elettrici di Renault.

La Twizy sembra attrarre l’interesse dei clienti per diverse ragioni: è ultra compatta, adatta e agile per girare nei vicoli stretti delle città ed è facile da parcheggiare. Alcune attività commerciali, come le catene di Fast Food BBQ e Mr.Pizza, l’hanno scelta come veicolo per le consegne, dato che può essere scelta in versione cargo e godere così di un bagagliaio da 180 litri di carico e sopportare un peso di circa 75 chilogrammi

Due versioni di potenza

Anticipata dal concept Z.E. al salone di Francoforte del 2009, la Renault Twizy è un quadriciclo elettrico in vendita dal 2012. Il primo anno le immatricolazioni superarono le 9mila unità ma successivamente ci fu una contrazione di circa 2mila vetture all’anno.

Attualmente in Italia è proposta in due versioni di potenza: la prima con un motore elettrico da 4 chilowatt e 45 chilometri orari di velocità massima (guidabile dai 14 anni di età con patente AM), la seconda con motore da 8 chilowatt e 80 chilometri orari di velocità massima (guidabile dai 16 anni con patente B1, oppure dai 18 anni con patente B).

Tag

Auto elettriche  · Renault  · twizy  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Al Salone di Shanghai (16-25 aprile) il primo crossover urbano a batteria, dal 2021 anche in Europa. Autonomia 250 chilometri, si ricarica come un cellulare