Presto chi ha un'auto a metano potrà fare il pieno in autonomia, senza per forza ricorrere a uno degli addetti all'area di servizio, come è tuttora obbligatorio. La Commissione europea, infatti, ha dato il via libera a un provvedimento che autorizza il self service in Italia per il rifornimento di gas naturale e che interessa circa un milione di automobilisti.
Superato l'esame di Bruxelles
Federmetano e Metanoauto, le due associazioni di categoria, annunciano che Bruxelles ha concluso "senza osservazioni e variazioni, il suo iter di valutazione dello schema di decreto che modifica il testo, attualmente in vigore, della norma inerente l’esercizio degli impianti di distribuzione stradale del gas naturale per autotrazione e che permetterebbe il rifornimento di metano in modalità self service".
Ora il provvedimento dovrà essere firmato dai ministeri dell'Interno e dello Sviluppo economico e pubblicato in Gazzetta Ufficiale (si stima intorno alla fine di febbraio prossimo). Trascorsi 30 giorni, la nuova norma sarà concretamente in vigore, quindi, presumibilmente verso l'inizio di aprile.
Quasi un milione di auto a metano
Ricordiamo che in Italia sono attivi circa 1.200 distributori di metano, mentre le auto a gas naturale in circolazione (dati ACI 2017) ammontano in tutto a 926.626 e sono concentrate per lo più nel nord est del paese (319.269 autovetture). La classifica regionale però vede in testa l'Emilia Romagna, seguita da Marche e Veneto.