Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 01:26

Volkswagen investe sulle batterie.

Sergio Benvenuti ·

Il gruppo Volkswagen investe 10 milioni di dollari nella startup Usa Forge Nano con l'obiettivo di aumentare le proprie conoscenze, ricerca e sviluppo, nel campo delle batterie. La società americana sta studiando una tecnologia di rivestimento dei materiali che potrebbe migliorare ulteriormente le prestazioni degli accumulatori. Come partner, il gruppo tedesco fornirà supporto per le prove industriali.

Forge Nano, precedentemente noto come PneumatiCoat Technologies, è si occupa al massimo livello di ingegneria delle superfici e tecnologia di rivestimento di precisione. I sistemi proprietari e i processi produttivi della startup rendono i rivestimenti veloci da applicare e commercialmente adattabili per un'ampia gamma di materiali e settori industriali, tra cui batterie agli ioni di litio per le auto elettriche.

La tecnologia

Volkswagen collabora con Forge Nano dal 2014. La startup, con sede a Louisville, in Colorado, sta studiando un processo chimico per scalare la sedimentazione per strati atomici (Atomic layer deposition, Ald) con l'obiettivo di creare nuovi materiali per strutture di superficie, specialmente per applicazioni nelle batterie. Con questa specifica tecnologia, Forge Nano mira a incrementare la densità energetica delle celle degli accumulatori dei veicoli.

Per Forge Nano applicando la tecnologia Ald alle batterie agli ioni di litio, i materiali con catodo e anodo aumentano la durata fino al 200%, nelle celle di grande formato (40 ampere-ora) la capacità cresce del 20%, la produzione di gas di materiale catodico si riduce del 60% e aumenta la velocità di carica.

Axel Heinrich, responsabile della ricerca del gruppo Volkswagen, afferma: "Vogliamo essere il principale fornitore mondiale di e-mobility al mondo. Stiamo continuamente ampliando il know-how della tecnologia delle batterie e dobbiamo salvaguardare la nostra competenza tecnologica per il futuro. La cooperazione con le startup è un elemento chiave in questi sforzi".

Paul Lichty, fondatore e amministratore delegato di Forge Nano, afferma: "La nostra tecnologia inaugura una nuova era di materiali ad alte prestazioni. Siamo entusiasti di collaborare con una Casa automobilistica che ha un impegno così forte nella commercializzazione dell'innovazione".

Tag

Forge Nano  · Gruppo Volkswagen  · Investimenti  · Start up  · 

Ti potrebbe interessare

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Durante la tradizionale conferenza di bilancio i tedeschi hanno presentato i risultati finanziari dell'ultimo anno. Eccoli nel dettaglio

· di Paolo Odinzov

L'auto tedesca profondamente rinnovata arriva a settembre. Avrà anche il sistema Travel Assist per una guida semi-automatica di Livello 2

· di Patrizia Licata

La società californiana che fa "parlare" tra loro le auto autonome e connesse riceve 34 milioni di dollari di finanziamento da Siemens e Ford

· di Francesco Giannini

Il gruppo tedesco ha annunciato la collaborazione diretta con i colossi asiatici Samsung e Lg Chem per la fornitura di nuovi accumulatori