Jaguar Land Rover ha sviluppato una tecnologia intelligente che sfrutta proiezioni luminose per anticipare e segnalare l’intenzione dei veicoli autonomi e che potrebbe essere impiegata in futuro anche per condividere il rilevamento degli ostacoli sul'asfalto.
Direzione di marcia
Il sistema, sviluppato nell’ambito di un programma volto ad accelerare l’integrazione di mezzi autonomi sulle strade, funziona proiettando una serie di linee o barre con spaziatura regolabile ed è stato testato in una struttura a Coventry su veicoli senza pilota sviluppati da Aurrigo. Le linee si allungano o accorciano quando il mezzo accelera o frena e si orientano a destra o sinistra in caso di svolta.
Fidarsi dei veicoli autonomi
"Stiamo facendo esperimenti per capire quante informazioni un veicolo che si guida da solo dovrebbe condividere per ottenere la giusta fiducia da parte dagli utenti della strada. Come ogni nuova tecnologia gli esseri umani devono imparare a fidarsi di esso”, ha spiegato Pete Bennett che si occupa delle ricerche sulla mobilità futura presso Jaguar Land Rover.