Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 22:01

Tesla taglia produzione, giù in borsa.

Redazione ·

Nuove nuvole sull'orizzonte produttivo di Tesla. Attraverso un portavoce, il costruttore californiano ha confermato a Bloomberg che sono state ridotte - per la prima volta - le ore di lavoro dedicate alle Model S e  Model X.

La decisione è stata confermata da una email dello stesso ceo Elon Musk sempre a Bloomberg nella quale si ricorda come dal 14 gennaio Tesla abbia smesso di accettare ordinazioni per la versione base - quella con batteria da 75 kilowattora - delle sue auto più costose. Ora si possono avere solo vetture con accumulatori da 100 kilowatt che hanno un prezzo di quasi 15mila dollari in più.

Spazio alla Model 3

La scelta sarebbe stata fatta anche per creare una differenza maggiore con la "piccola" Model 3. Tesla ha confermato di averne costruite - nell'ultimo trimestre del 2018 - 61.393 esemplari, mentre la somma complessiva delle Model S e Model X ha raggiunto nello stesso periodo i 25.161 pezzi

La notizia del calo di ore di produzione destinate alle vetture di fascia più alta arriva a pochi giorni dal taglio del 7% della forza lavoro del costruttore che ha riguardato anche il personale in fabbrica, il secondo dopo quello della scorsa estate che aveva toccato il 9% dei dipendenti. 

Le operazioni di Tesla hanno avuto un impatto negativo anche sul titolo in borsa. A Wall Street il calo ha superato il 5,5% e ha raggiunto il valore più basso da ottobre 2018, anche in attesa dei dati economici definitivi sul 2018 previsti per la fine di gennaio.

Tag

Elon Musk  · Model S  · Model X  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Elon Musk in una lettera ai dipendenti parla di "tempi duri" e annuncia il licenziamento di oltre 3mila persone. In calo i profitti del quarto trimestre 2018, borsa giù