Quella di San Giovanni è una delle zone più strategiche e trafficate della Capitale ora al centro di un progetto di riqualificazione voluto dal Comune di Roma.
I lavori di restyling inizieranno il prossimo settembre e comprendono un profondo restyling all'insegna della mobilità sostenibile: la viabilità veicolare verrà completamente rivista, togliendo posto alle auto per restituirlo a ciclisti, pedoni e autobus.
Via libera a bici e bus
Le opere più importanti riguardano le principali vie del quartiere: per esempio, via La Spezia e via Taranto diventeranno a senso unico con un restringimento di carreggiata per le auto in modo da ospitare una corsia preferenziale per i bus e una ciclabile a doppio senso di marcia.
Largo Brindisi, polmone pedonale
Altro importante intervento è la nuova zona pedonale che troverà posto in Largo Brindisi e diventerà hub ciclabile e nodo di scambio con accesso diretto alla stazione San Giovanni delle linee A e C della metropolitana. Sempre in Largo Brindisi verrà attrezzato un parcheggio per circa 40 biciclette, chiuso e controllato, dove poter lasciare la bici in sicurezza e prendere i mezzi pubblici, con accesso libero per chi ha l'abbonamento MetreBus.
Meno traffico, aria pulita
"Sarà un restyling radicale per cittadini e residenti che abbatterà traffico e smog", spiega Linda Meleo, assessore alla Città in movimento, "inoltre, si potrà utilizzare la bici al riparo dai rischi del traffico, sia per gli spostamenti quotidiani che per il tempo libero con il valore aggiunto del nuovo hub pedonale e ciclabile di Largo Brindisi che restituirà decoro e respiro a tutta l'area".