Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 18:34

Colonnine veloci: Enel a quota 130.

Marina Fanara ·

Sono 110 in Italia e 20 in Austria le colonnine di ricarica veloce installate da Enel nell'ambito del progetto Eva+, il programma per la realizzazione di una rete di infrastrutture al servizio dei veicoli elettrici, lanciato circa un anno fa.

Piccola pausa per la ricarica

Le nuove stazioni, che complessivamente offrono 260 punti di ricarica (ogni colonnina dispone di due prese), garantiscono di rifornire qualsiasi tipo di veicolo a batteria, in mezz'ora al massimo. In territorio italiano, le 110 colonnine sono dislocate per la maggior parte nelle aree adiacenti agli svincoli delle principali autostrade, soprattutto nelle regioni del nord e lungo la A1, al sud se ne contano 4 in Sicilia.

Il programma Eva+ di Enel è cofinanziato dalla Commissione europea e prevede l'installazione, nel giro di tre anni, di 200 stazioni di ricarica in modalità Fast recharge, di cui 180 nel nostro Paese e 20 in Austria, lungo le principali arterie extraurbane, autostrade comprese.

Tag

Autostrade  · Colonnine elettriche  · Enel  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesca Nadin

Accordo tra Enel X e Città del Vaticano per la fornitura di infrastrutture di ricarica elettrica: installate le prime 12, le rimanenti 8 in fase di consegna

· di Marina Fanara

Le infrastrutture sono frutto di un accordo tra Enel X e il Comune in linea con nuove politiche di mobilità sostenibile. Due stazioni già operative, una terza in funzione a breve

· di Marina Fanara

Lo ha dichiarato l'ad di Enel, Francesco Starace, parlando di mobilità a zero emissioni nel nostro Paese: da 5mila a 10mila le nuove auto a batteria nell'ultimo anno e colonnine a...

· di Marina Fanara

Saranno realizzate entro il 2025. Energia solo da fonti rinnovabili. Le cinque richieste al Governo per lo sviluppo della mobilità elettrica.