La Volkswagen ID R - hypercar da competizione che apre la strada alla futura gamma di modelli a zero emissioni del marchio tedesco - proverà a battere il record sul giro per auto completamente elettriche sul circuito del Nürburgring-Nordschleife. L’attuale primato di 6 minuti e 45,9 secondi è stato stabilito nel 2017 dal pilota britannico Peter Dumbreck su una Nio Ep9 (prodotta da Next Ev) a una velocità media di quasi 185 chilometri orari.
La ID R - che pesa solo mille e cento chili pilota compreso - sarà capace di fare meglio? Il tentativo è fissato per l’estate. Al volante, ancora una volta, ci sarà Romain Dumas, già vincitore assoluto con l'elettrica tedesca della cronoscalata Usa a Pikes Peak, in Colorado dove ha anche stabilito il primato a batteria. La monoposto è alimentata da due accumulatori in grado di generare 680 cavalli di potenza (500 chilowatt).
Tracciato leggendario
Immerso nelle foreste dell’Eifel, il Nürburgring è uno dei circuiti più lunghi (attualmente oltre 20 chilometri) e impegnativi del mondo. L’ex campione di Formula 1 Jackie Stewart lo chiamò rispettosamente “Green Hell” - Inferno Verde - per la pericolosità degli arbusti che circondavano il tracciato. Il percorso originale del ‘Ring contava 73 curve, 33 a sinistra e 40 a destra.
Oggi il circuito - da cui la F1 manca dal 1978 - è conosciuto soprattutto per la 24 Ore del Nürburgring, tra le gare di durata più importanti del mondo insieme a quella di Le Mans (Francia) e Spa-Francorchamps (Belgio).