Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 15:51

Toyota Rav4 Hybrid, quinta sinfonia.

Carlo Cimini ·

BARCELLONA Toyota festeggia i 25 anni del suo suv di medio-grandi dimensioni, la Rav4, portando sul mercato la quinta generazione con sistema di propulsione esclusivamente ibrido. Dal 1994, il suv giapponese è tra i più venduti al mondo (8,5 milioni e mezzo di unità) e, a oggi, è l’unico modello elettrificato proposto nel segmento D.

In Italia, il costruttore punta a vendere 10mila unità per il 2019 e, in particolare, la variante a quattro ruote motrici. Da noi sarà disponibile con il sistema Full Hybrid Electric abbinato al motore benzina 2.5 litri, per una potenza complessiva di 222 cavalli (trazione integrale), 218 (per la 2WD).

Sempre al top

Fango, ghiaia, sterrato e roccia. Il nuovo Rav4 reagisce molto bene su ogni tracciato. Il sistema elettrico ottimizza i livelli di coppia anche in fuoristrada, grazie anche alla modalità Trail mode, un controllo del differenziale a slittamento limitato.

Lo spazio nell’abitacolo non manca e il bagagliaio dispone di una capacità di 580 litri, ben 79 in più rispetto alla generazione precedente. Aumentano lunghezza (4,60 metri, +30 millimetri) e larghezza (1,85 metri, +10 millimetri), mentre diminuisce l’altezza (1,68 metri, -10 millimetri). L’equipaggiamento interno prevede di serie il display dell'infotainment da 8 pollici posto al centro della plancia e uno schermo multifunzione da 7 dietro al volante.

Tecnologia 2.0

Rav4 aggiorna la più recente versione del sistema di sicurezza attiva di livello 3. Di serie è il Toyota Safety Sense 2.0, che tra le varie funzionalità dispone del sistema pre-Collisione (individua anche pedoni e ciclisti, di giorno e di notte), della funzione di riconoscimento segnaletica stradale e del mantenimento attivo della corsia (riduce il rischio di incidenti dovuti, principalmente, alla distrazione e alla stanchezza del guidatore). Inoltre, è stato introdotto lo Smart Rear View Mirror: lo specchietto retrovisore che può convertirsi in monitor digitale che garantisce un campo visivo più ampio, sfruttando una telecamera interna disposta tra la fine del tetto e il lunotto posteriore.

Toyota Rav4 Hybrid è anche connessa. È il primo modello della Casa a dotarsi del Data Connected Management (Dcm): un modulo di trasmissione dati attraverso il quale è possibile ricevere alcune informazioni importanti (chilometraggio percorso, posizione della vettura o promemoria sulla scadenza de tagliando o manutenzione). Tutto questo, grazie alla nuova app MyT.

Prezzi e lancio

La gamma è disponibile in 3 allestimenti: Active, la versione base, Style e Lounge. Rav4 Hybrid ha un prezzo di listino che parte da 34.550 euro, per la versione Active 2WD. Grazie una campagna d'incentivi del costruttore, gli Hybrid bonus, scende a 29.950. Debutta anche la nuova formula di finanziamento Pay Per Drive Connected che, attraverso la connettività presente sulla vettura, adatta il piano dei pagamenti all’effettivo utilizzo dell’auto e consente di restituirla in qualsiasi momento.

Toyota RAV4 Hybrid è ordinabile da subito. Prime consegne (per le due ruote motrici) da fine mese, mentre per la trazione integrale AWD bisognerà attendere aprile

Tag

Rav4  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il suv best seller della Casa giapponese è ora disponibile anche con una batteria ricaricabile che permette di viaggiare solo in elettrico fino a 65 chilometri. In vendita da metà...

· di Edoardo Nastri

Al Salone di Los Angeles esordio della versione ibrida plug-in, che promette di fare 60 chilometri a zero emissioni. 306 cavalli, due motori e quattro ruote motrici

· di Alessandro Marchetti Tricamo

A Maiorca abbiamo guidato la nuova berlina giapponese. Due i sistemi ibridi con un 1.8 da 122 cavalli e un 2.0 da 180 cavalli. Prezzi da 22.950 euro, in vendita da marzo

· di Edoardo Nastri

I costruttori giapponesi hanno rinunciato a 1,6 miliardi di dollari d'incentivi proposti dallo stato Usa preferendo l'Alabama per un nuovo impianto. Fondi ancora disponibili

· di Paolo Odinzov

Debutta al Salone di New York la quinta generazione della sport utility giapponese. Cambia la linea e arriva nella gamma motori un nuovo 2.5 ibrido