Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 04:59

Opel, 1.300 colonnine a Rüsselsheim.

Giovanni Barbero ·

Il ministero federale dell’Economia tedesco finanzierà il progetto per l’installazione di 1.300 stazioni di ricarica nella città di Rüsselsheim che verranno realizzate da Opel e dall’Università di RheinMain. I finanziamenti ricevuti per la realizzazione del progetto ammontano a 12,8 milioni di euro e l’installazione delle colonnine sarà realizzata in varie fasi entro il 2020.

A progetto ultimato la città di Rüsselsheim avrà la più alta concentrazione di colonnine di tutta l’Unione europea. Oltre a quelli annunciati, Opel installerà altri 350 punti di ricarica all’interno dell’area dove sorge il sito produttivo. Attualmente il record di colonnine pro capite è detenuto in Germania dalla città di Amburgo che può contare su 785 punti di ricarica pubblici per 1,8 milioni di abitanti.

L’offensiva elettrica di Opel

“E’ importante ampliare in maniera significativa l’infrastruttura di ricarica presso la nostra sede di Rüsselsheim. Si tratta del coerente proseguimento della nostra offensiva elettrica”, ha dichiarato Michael Lohscheller, ceo di Opel. Il costruttore tedesco del gruppo Psa ha intenzione di elettrificare tutti i modelli entro il 2024. Il primo della nuova offensiva elettrica sarà la Corsa elettrica, in arrivo entro la fine dell’anno.

Tag

Colonnine elettriche  · Mobilità elettrica  · Opel  · PSA  · 

Ti potrebbe interessare