Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 12:49

Le Tesla hanno meno incidenti.

Sergio Benvenuti ·

Tesla ha rilasciato il suo nuovo rapporto sul sinistri che hanno coinvolto le sue auto nel quarto trimestre del 2018. Gli incidenti sono aumentati rispetto ai tre mesi precedenti - quando la rilevazione è stata fatta per la prima volta - ma rimangono al di sotto della media nazionale. E l'autopilot (assistente di guida proprietario della Casa di Palo Alto) risulta essere sempre il sistema che garantisce maggiore sicurezza.

Le statistiche

Secondo i dati del costruttore nell'ultimo trimestre dell'anno passato si è verificato - con l'autopilot inserito - un incidente ogni 2,91 milioni di miglia. A ottobre, Tesla aveva dichiarato di aver registrato nel terzo trimestre 2018 "un incidente ogni 3,34 milioni di miglia nei momenti in cui i guidatori avevano la guida autonoma impostata". Il dato, quindi, è in crescita.

Lo stesso trend, tuttavia, si conferma anche per i sinistri avvenuti senza il sistema di assistenza alla guida. In media ce ne è stato uno ogni 1,58 milioni di miglia tra ottobre e dicembre 2018. Nel precedente trimestre ce ne erano stati uno per ogni 1,92 milioni di miglia percorse.

Secondo i dati più recenti National Highway Traffic Safety Administration, la media complessiva negli Stati Uniti è di un sinistro per 436mila miglia, il che significa che - sia con Autopilot che senza - gli incidenti sono molto più rari a bordo dei veicoli della Casa di Palo Alto. Buon per Musk e i suoi clienti.

Tag

Autopilot  · Elon Musk  · NHTSA  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Il fondatore della Casa californiana Elon Musk parla delle auto robot in un'intervista rilasciata alla Cnn: "Potrebbero arrivare entro la fine del 2019".

 

· di Sergio Benvenuti

Il responsabile degli affari economici di Berlino Peter Altmaier ha esortato le Case nazionali a curare di più il design delle elettriche definite "poco sexy" rispetto a quelle di...