Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 17:45

Gac Entranze, cinese d'America.

Edoardo Nastri ·

Un anno dopo la presentazione della Enverge, il costruttore cinese Gac svela al Salone di Detroit la concept Entranze. La vettura è stata disegnata presso il centro stile del marchio a Los Angeles diretto da Pontus Fontaneus e rappresenta, secondo quanto dichiarato dal costruttore, l’auto perfetta per i lunghi viaggi. La Entranze è una monovolume per sette persone e ha le proporzioni tipiche di un’auto elettrica: passo lungo e sbalzi contenuti.

Gac al momento non ha rilasciato le specifiche tecniche del motore elettrico montato sulla Entranze che potrebbe tuttavia sfruttare quello della concept Enverge del 2018. In questo caso la monovolume potrebbe percorrere più di 590 chilometri con una sola carica. 

Quattro porte scorrevoli

Molto particolare la configurazione degli interni. La concept utilizza un layout “3+2+2”, caratterizzato da tre posti davanti e due poltrone singole sia al centro che nell’ultima fila. Lo schema d’architettura dell'abitacolo permette di sfruttare bene lo spazio a seconda del numero di passeggeri.

Gli occupanti possono salire e scendere molto facilmente grazie all’apertura scorrevole di tutte le quattro porte. Una soluzione tecnica molto difficile da raggiungere data l’assenza del montante B, elemento strutturale fondamentale del veicolo. 

Stile globale

Gac vuole espandersi sui mercati occidentali, in particolare quello americano. Il marchio può contare su tre centri di progettazione tra Los Angeles, Shanghai e Guangzhou, la città sede del quartier generale dell’azienda. Il numero uno di quello americano è Pontus Fontaneus (ex Kia e Volvo), mentre la gestione design center di Shanghai è affidata a David Hilton, altro designer statunitense con un passato in Ford e Bentley.

Il motivo è presto detto: disegnare vetture dello stile globale che incontrino i gusti e catturino l'attenzione anche da parte di un pubblico più sofisticato come quello occidentale. A supervisionare il tutto c'è Zhang Fan, vice presidente e capo del design del marchio che, seppur cinese, ha trascorso un lungo periodo a Stoccarda lavorando presso il design center di Mercedes-Benz.

Debutto americano

Il marchio debutterà negli Stati Uniti nel 2020 e nello stesso anno ha in programma l'apertura di una sede a Irvinie in California e di un centro di ricerca e sviluppo a Detroit per il quale è stato previsto l'investimento di 4,4 milioni di dollari

Interessante anche la strategia di Gac per l’auto elettrica. Oltre alla GE3, suv a batterie attualmente in gamma, il costruttore ha intenzione di incrementare i modelli a zero emissioni al ritmo di due vetture elettriche all’anno. 

Tag

concept car  · GAC  · Salone Detroit 2019  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Il costruttore di Guangzhou comincia con il suv GS8, dopo avere abbandonato un piano di sbarco in Nord America

· di Valerio Antonini

Dalla joint-venture tra Gac e la giovane start up Nio nasce un nuovo marchio a batteria. Il primo modello sarà un suv e arriverà nel 2020

· di Edoardo Nastri

Il costruttore cinese debutta in Francia e presenta un suv destinato soprattutto alle famiglie e a un pubblico giovane, spinto da un 1.5 turbo benzina