Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 17:33

Bari a tutta bici.

Marina Fanara ·

Non ci sono soltanto i 20 centesimi a chilometro per i cittadini che vanno al lavoro pedalando, ma anche un contributo fino a 250 euro per l'acquisto di una nuova bici: lo prevede il progetto Muvt (Mobilità urbana vivibile e tecnologica) lanciato dal comune di Bari nell'ambito del programma sperimentale per la mobilità sostenibile nei tragitti casa-scuola e casa lavoro approvato dal governo.

250 euro per una nuova bici

Il programma, si legge in una nota del Comune, è finalizzato a ridurre l'inquinamento atmosferico e, più in particolare, per disincentivare l'uso dell'auto di proprietà. Il contributo è riservato esclusivamente ai cittadini maggiorenni, residenti nel capoluogo pugliese e può essere speso per una nuova bici (150 euro se di tipo tradizionale e 250 per un'elettrica) o per una a batteria ricondizionata (100 euro).

Deve trattarsi, comunque, di un mezzo a uso urbano e non sportivo come, per esempio, bici da passeggio, city-bike, a pedalata assistita, minibici, gravel bike e anche mountain bike a patto che siano usate prevalentemente per gli spostamenti quotidiani e costino tra i 100 e i 1.500 euro.

Marche e modelli comunque devono rientrare in una lista predisposta dal Comune, con un bando ad hoc, che sarà pubblicata intorno alla metà di febbraio prossimo.

Guadagnare pedalando

All'incentivo all'acquisto si aggancia quello all'uso della bici per recarsi al lavoro o a scuola: i primi mille cittadini che aderiranno al contributo per un nuovo mezzo verranno garantiti 20 centesimi a chilometro percorso su due ruote (10 centesimi se si tratta di un'elettrica o a pedalata assistita) per un massimo di 25 euro al mese e per un totale di 4 mensilità (è questa la durata attuale del progetto). Il monitoraggio dei tragitti verrà certificato da un kit montato sulla bicicletta dell'interessato, con tanto di Gps.

Extra bonus ai più bravi

In più, ogni mese, ai primi 10 cittadini che avranno percorso più chilometri pedalando verranno concessi 50 euro di extra bonus. "Entro quest'anno vogliamo il doppio delle bici nella nostra città", sottolinea il sindaco Antonio Decaro, "e a quanto pare l'idea piace: abbiamo lanciato questo programma solo da pochi giorni e sono già arrivate tantissime richieste di informazioni ai nostri uffici Viabilità. E, infatti, il progetto è un regalo che vogliamo fare all'ambiente ma soprattutto ai nostri cittadini che amano la bicicletta".

Tag

Bari  · Bicicletta  · Incentivi  · Mobilità sostenibile  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Al via da aprile Pin Bike, un sistema che permette ai cittadini di ricevere 20 centesimi a chilometro percorso in bici e al Comune di monitorare la regolarità dei tragitti

· di Redazione

Il capoluogo pugliese ha ospitato una giornata di informazione e formazione, organizzata dalle istituzioni locali e dall'ACI, per sensibilizzare i giovani neopatentati