Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 19:46

Porsche 911, sorella Cabriolet.

Giovanni Passi ·

È tempo di "scoprirsi" per la nuova Porsche 911 (992): la Casa di Stoccarda presenta la versione Cabriolet. Monta un tetto in tela rinforzato in magnesio, materiale che impedisce alla superficie di deformarsi a velocità sostenute. Per portarla a casa - nella declinazione "Carrera S" - bisogna mettere in conto almeno 138.639 euro

Sportiva a cielo aperto

La 911 Cabriolet conferma le doti stradali e dinamiche della Coupé: le versioni inizialmente disponibili Carrera S e Carrera 4S - rispettivamente a trazione posteriore e integrale - sono entrambe equipaggiate con il motore boxer sovralimentato da 2.981 centimetri cubici, in grado di erogare una potenza di 450 cavalli e una coppia motrice di 530 newtonmetri, disponibile già a partire da 2.300 giri al minuto.

La differente configurazione della trazione varia leggermente le prestazioni: da 0 a 100 chilometri orari in 3,9 secondi e 306 chilometri orari di velocità massima per la Carrera S, 3,8 secondi e 304 chilometri orari per la versione con quattro ruote motrici.

Il tetto è azionabile automaticamente (fino a 50 chilometri orari) attraverso un sistema idraulico che riduce i tempi di apertura a 12 secondi. Il sistema dispone di un deflettore elettrico per minimizzare l'impatto con l'aria e preservare il comfort di bordo.

Tag

Cabriolet  · Porsche 911  · Porsche 992  · 

Ti potrebbe interessare

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Per la Casa di Stoccarda, la sportiva a batteria sarà un successo commerciale: a sei mesi della presentazione ufficiale, le stime parlano già di 20mila potenziali clienti

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca ha deciso di aumentare da 20mila a 40mila la produzione della sua prima vettura elettrica a zero emissioni che arriverà a fine anno

· di Valerio Antonini

Il marchio tedesco presenta in anteprima mondiale all'Auto Show di Los Angeles l’ottava generazione della sportiva di lusso. Supera i 300 all'ora, costerà almeno 124mila euro