Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 20:59

Ford taglia e si allea con Volkswagen.

Carlo Cimini ·

In occasione del Salone di Detroit (14/27 gennaio), Volkswagen e Ford potrebbero annunciare ufficialmente un'alleanza - in parte già anticipata - che andrà oltre la cooperazione nella produzione di veicoli commerciali, anche se non dovrebbe implicare una fusione o partecipazioni azionarie tra le Case.

Alleanza per l'espansione

Quest'accordo evidenzia la crescente pressione su tutte le Case automobilistiche globali per gestire i costi di sviluppo dei nuovi veicoli elettrici e di quelli a guida autonoma, nonché la tecnologia necessaria per soddisfare gli standard sempre più severi riguardo le emissioni per milioni di veicoli a combustione interna che si venderanno nei prossimi anni.

A dicembre, l'amministratore delegato Volkswagen, Herbert Diess, dichiarò: "Siamo in una trattativa abbastanza avanzata con Ford che rafforzerebbe l'industria automobilistica americana". All'epoca, anche il presidente esecutivo dell'Ovale Blu, Bill Ford Jr, rivelò ai giornalisti che i colloqui con il gruppo tedesco stavano procedendo "molto bene". 

Nel frattempo, secondo scrive Bloomberg e confermati dallo stesso costruttore, Ford starebbe pensando a una profonda ristrutturazione della sua attività in Europa, che prevede il taglio di diverse migliaia dei 68mila posti di lavoro nel Vecchio continente. Possibile anche la chiusura di alcuni impianti, in particolare quello francese di Bordeaux, dove vengono realizzati sistemi di trasmissione automatica. 

Tag

Ford  · Gruppo Volkswagen  · Naias  · Salone Detroit 2019  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Esposta al Salone di Detroit la versione Shelby GT500. Ha un motore da 700 cavalli e scatta da zero a cento in poco più di 3 secondi

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Il gruppo chiude l'anno con 10.8 milioni di unità immatricolate, oltre 92mila in più rispetto al 2017. Crescita globale, a eccezione del Nord America. Audi in flessione

· di Giovanni Passi

La Casa dell'ovale blue svela la nuova generazione del suv "full-size". Sarà disponibile nei concessionari Usa a partire dalla seconda metà del 2019

· di Giuseppe Cesaro

L'inventore dei Peanuts compirebbe 96 anni. Storia di un genio che ha rivoluzionato il mondo dei fumetti con le sue strisce quotidiane. Prestate anche alla pubblicità di un'auto