Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 02:18

Tesla, prima pietra della Gigafactory 3.

Redazione ·

Tesla accresce la propria presenza in Cina (anche per aggirare i dazi e la guerra commerciale con gli Usa) e ha appena iniziato - con la tradizionale cerimonia della posa della prima pietra, annunciata dallo stesso Elon Musk, col suo classico tweet - i lavori per la costruzione della sua fabbrica nella zona di Shangai.

L'impianto occuperà quasi 850mila metri quadri e dovrebbe iniziare la produzione della Model 3 a tempo di record, già dalla fine del 2019. 

Tempi record

L'accordo tra la Casa di Elon Musk e la municipalità della metropoli cinese per la realizzazione della fabbrica era stato annunciato la scorsa estate e già a ottobre Tesla aveva confermato di aver acquistato i terreni necessari. Nel dicembre 2018 il sindaco di Shangai - Ying Yong - aveva visitato il sito e dichiarato che i lavori preliminari erano praticamente terminati. 

Secondo il ceo sudafricano del costruttore californiano la fabbrica dovrebbe diventare operativa già entro il 2019 e l'anno successivo potrebbe sfornare già 200mila unità. Al top del suo utilizzo - intorno al 2023 - la produzione annuale dovrebbe essere di 500mila veicoli, destinati soprattutto al mercato cinese.

Tag

Cina  · Elon Musk  · Gigafactory  · Shanghai  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Le due società fermano il piano di ampliamento della più grande fabbrica di batterie al mondo a causa della scarsa domanda di auto elettriche del costruttore californiano

· di Redazione

Il fondatore del colosso informatico è entrato nel board del costruttore californiano ed è il secondo per numero di azioni detenute dopo Musk

· di Paolo Borgognone

Il Ceo Musk chiude un accordo per costruire auto in Cina, trova una sponda nel sindaco di Los Angeles sulle gallerie anti-traffico e snobba Trump