Samsung ha presentato il primo processore Exynos destinato ai sistemi infotainment delle auto. Il chip, denominato Auto V9, è stato scelto da Audi per alimentare la tecnologia di bordo dei suoi modelli della prossima generazione, al debutto entro il 2021.
La tecnologia del chip è alimentata da octa core di potenza in architettura Arm Cortex-A76, con frequenza massima di 2,1 gigahertz e realizzata tramite il processo costruttivo a 8 nanometri.
Intrattenimento e sicurezza
L'azienda coreana ha confermato che il processore adotta i requisiti di sicurezza Asil-B, ovvero l’Automotive Safety Integrity Level, specifico per l'industria automobilistica. La valutazione si divide in quattro standard, da A (il più basso) a D (il grado più alto).
Samsung Exynos Auto V9 supporterà simultaneamente fino a sei display - anche per l'intrattenimento dei passeggeri dei sedili posteriori - e dodici sensori fotografici in alta qualità. Inoltre, per garantire un suono nitido, il chip verrà fornito di quattro processori audio HiFi 4. Infine sarà presente l'unità Npu che è in grado di elaborare le informazioni audio/visive per il riconoscimento dei volti, delle parole o dei gesti delle persone presenti a bordo della vettura.