Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 04:51

Volvo, occhi sul guidatore.

Valerio Antonini ·

Volvo introdurrà le telecamere all’interno dei suoi veicoli. Lo scopo è monitorare il comportamento degli automobilisti tramite sistemi biometrici (riconoscono e identificano un individuo in base ad alcune caratteristiche fisiologiche). I dispositivi sono orientati verso il conducente e possono determinare il livello di salute generale ed eventualmente chiamare soccorsi qualora rilevassero un problema urgente.

Il marchio svedese - che da sempre pone la sicurezza dei passeggeri al primo posto - ritiene che la tecnologia delle telecamere sia così avanzata da poter prevedere attivamente eventuali problemi fisici di chi è al volante prima che si verifichino realmente.

Effetto spycams

Massima tutela della privacy, garantiscono i vertici della Casa. Secondo Atif Rafiq, chief digital officer di Volvo: “Le telecamere intelligenti verranno lanciate nei prossimi 12 mesi solo come optional e saranno uno strumento utile per la sicurezza”. Le riprese ottenute, inoltre, resteranno sempre anonime e non condivise, eccetto su esplicita richiesta delle forze dell’ordine.

Tag

Sicurezza  · Volvo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il marchio svedese presenta Care Key, che preimposta la velocità massima, telecamere per riconoscere gli stati di alterazione al volante e una biblioteca open source

· di Paolo Odinzov

La Casa svedese, ora anche con i suoi concessionari, sostiene il progetto LifeGate PlasticLess per la raccolta di materiali inquinanti nelle acque

· di Valerio Antonini

Il produttore di hardware e software fornirà alla Casa svedese la piattaforma Drive Agx Xavier: kit di sviluppo dedicato alle autonome in grado di aggiornarsi da solo

· di Valerio Antonini

La Casa svedese pronta a lanciare il nuovo modello, una berlina con portellone, versione definitiva del concept 40.2 presentato nel 2016