Volvo introdurrà le telecamere all’interno dei suoi veicoli. Lo scopo è monitorare il comportamento degli automobilisti tramite sistemi biometrici (riconoscono e identificano un individuo in base ad alcune caratteristiche fisiologiche). I dispositivi sono orientati verso il conducente e possono determinare il livello di salute generale ed eventualmente chiamare soccorsi qualora rilevassero un problema urgente.
Il marchio svedese - che da sempre pone la sicurezza dei passeggeri al primo posto - ritiene che la tecnologia delle telecamere sia così avanzata da poter prevedere attivamente eventuali problemi fisici di chi è al volante prima che si verifichino realmente.
Effetto spycams
Massima tutela della privacy, garantiscono i vertici della Casa. Secondo Atif Rafiq, chief digital officer di Volvo: “Le telecamere intelligenti verranno lanciate nei prossimi 12 mesi solo come optional e saranno uno strumento utile per la sicurezza”. Le riprese ottenute, inoltre, resteranno sempre anonime e non condivise, eccetto su esplicita richiesta delle forze dell’ordine.