L'Emilia Romagna conferma anche per il 2019 gli incentivi ai propri cittadini che decidono di acquistare un'auto ibrida (benzina-elettrica e benzina idrogeno).
Contributo pari al bollo
Si tratta di un contributo annuo fino a 191 euro: l'equivalente del bollo di una vettura di media cilindrata, spiegano in Regione, che però non viene concesso sotto forma di esenzione dell'imposta. Gli interessati, quindi, dovranno comunque pagare la tassa di proprietà e il relativo importo verrà poi rimborsato dall'Amministrazione, fino a un massimo, appunto, di 191 euro.
L'incentivo sarà erogato per un triennio dal momento dell'acquisto della nuova auto ed è valido solo per i residenti in Emilia Romagna. Per inoltrare domande, che dovranno essere presentate online sul sito della Regione, c'è tempo dal prossimo 15 gennaio al 31 dicembre.
Ecobonus: quasi 6mila richieste
"Si tratta di una misura concreta ed efficace a favore della qualità dell'aria che ogni cittadino può toccare con mano nella propria quotidianità", sottolinea Paola Gazzolo, assessore all'Ambiente, "non a caso, nei primi due anni della sua applicazione, questo sistema di ecobonus ha avuto un grande successo: sono state in tutto 5.780 le richieste di contributo per auto ecologiche immatricolate nel 2017 e nel 2018".