Volkswagen ha presentato un prototipo di stazione di ricarica mobile progettato per le elettriche del futuro. Le colonnine saranno attive già dalla prima metà di quest’anno e la sperimentazione partirà dalla cittadina di Wolfsburg, sede del quartier generale di Volkswagen.
“Siamo a un punto decisivo sulla mobilità elettrica e la nostra intenzione è quella di sviluppare una rete efficiente di punti di ricarica. Queste colonnine, che abbiamo chiamato Meb, possono essere installate ovunque per assecondare le esigenze di ogni cliente”, ha dichiarato Thomas Schmall, ceo di Volkswagen Group Components.
Come funzionano
Ogni stazione Meb consente la ricarica rapida a corrente continua fino a 100 chilowatt e può essere utilizzata su tutti i mezzi a batterie: auto, scooter e biciclette. Inoltre è possibile collegare l'unità direttamente alla rete elettrica, consentendo alla stazione di essere caricata fino a 30 chilowatt tramite corrente alternata tramite una connessione standard. La potenza massima di ricarica disponibile arriva fino a 360 chilowattora ed è utilizzabile da un massimo di 15 veicoli contemporaneamente.
Le colonnine sono facilmente trasportabili e possono essere spostate in ogni punto della città. Le stazioni mobili possono anche essere utilizzate per lo stoccaggio temporaneo di energia prodotta da fonti rinnovabili che altrimenti andrebbe persa.