La Vespa - autentico mito della locomozione - è stata declinata in mille modi. Ora diventa anche un motociclo, con il nome di Z-One miscela. A realizzarlo - mixando nuove tecnologie al fascino di una creazione artistica dal forte sapore retrò - è la Bel&Bel, piccola azienda spagnola specializzata nel riciclo di vecchie parti di auto e moto.
Lo Z-One, pur essendo un chiaro omaggio alla leggendaria Vespa di Corradino D’Ascanio, si ispira ai veicoli rivoluzionari descritti nei manga giapponesi Dragon Ball di Akira Toriyama.
Moderna tecnologia
Con una sola ruota Z-One ha un ovvio problema di equilibrio longitudinale. Gli ingegneri spagnoli hanno ovviato all'inconveniente inserendo nella piccola scocca un giroscopio e un accelerometro, moderni dispositivi elettronici in grado di auto bilanciare il monociclo.
Completamente elettrico, lo Z-One è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 60 V. Sul manubrio, oltre al deviatore delle luci, c’è un indicatore di carica. Essendo un veicolo per la città, non ha bisogno di una grande autonomia, può arrivare a coprire non più di 60 chilometri. Il motore tipo “brushless” da 1.000 watt sviluppa una velocità massima di 35 chilometri orari. Ancora non si conoscono i dettagli di una sua eventuale commercializzazione.