McLaren ha realizzato un esemplare unico della hypercar P1 GTR, versione da pista della P1 la cui produzione limitata è già terminata da tempo, ispirato alla monoposto MP4/4 con la quale Ayrton Senna vinse il primo titolo in Formula 1 nel 1988.
Livrea bianca e rossa
Commissionata da un privato al reparto di personalizzazione Special Operation della Casa di Woking, la vettura ripropone sulla carrozzeria la stessa livrea bianca e rossa Marlboro della antenata da competizione. Oltre alla bandiera del Brasile sulle portiere e la finitura del volante come quello da gara. Il motore ibrido della P1 GTR, che prevede l’accoppiata tra un V8 3.8 biturbo e un’unità elettrica da 200 cavalli, è stato inoltre potenziato fino a 1.000 cavalli e presenta una speciale copertura e delle finiture in oro a 24 carati.
Più leggera e aerodinamica
Sulla esclusiva hypercar è stata rivista anche l’aerodinamica, impiegando un'ala posteriore maggiorata cha aumenta la deportanza e la stabilità. Mentre alcune componenti dello chassis hanno subito delle modifiche per ridurre la massa complessiva della vettura e permettere prestazioni ancora più estreme rispetto al modello di derivazione.