Saranno in tutto 3,7 miliardi di euro le risorse che le grandi città e i comuni più esposti allo smog potranno spendere per l'acquisto di autobus elettrici, a metano e a idrogeno. Un decreto della Presidenza del Consiglio, infatti, ha dato via libera al Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile per la sostituzione del parco mezzi pubblici di Regioni e Aree metropolitane con veicoli a basse emissioni.
Via i vecchi bus
I finanziamenti verranno erogati stanziati nel periodo 2019-2033: 2,2 miliardi andranno al trasporto regionale e 1,5 miliardi per quello all'interno delle aree metropolitane fermo restando che almeno il 34% del totale dovrà essere destinato al Sud.
Le risorse saranno distribuite ogni 5 anni a partire dal 2019 tenendo conto innanzitutto dei passeggeri trasportati e dai mezzi in circolazione. In generale verranno stilate tre graduatorie. La prima riguarda le realtà urbane (Città metropolitane e capoluoghi di provincia) con alti livelli di inquinamento (in particolare, Pm10 e biossido di azoto). La seconda lista considera tutti i comuni con più di 100mila abitanti. La terza, infine, è rivolta unicamente alle Regioni.