Toyota ha annunciato il lancio per il Brasile della prima vettura ibrida a etanolo. Il prototipo - realizzato sulla base di una Prius - è mosso da due propulsori: uno elettrico e l'altro a combustione interna, alimentato sia a benzina che ad alcol etilico. La tecnologia - denominata "flexible fuel veichle" (Ffv) - potrebbe essere commercializzata nel mercato carioca già a partire dal prossimo anno.
Estratto dallo zucchero
La scelta di lanciare la tecnologia Ffv in Brasile non è casuale: il Paese sudamericano è il secondo produttore di etanolo al mondo dopo gli Stati Uniti. Toyota ha stanziato per il progetto - già in cantiere da tre anni - oltre 200 milioni di euro. Secondo quanto dichiarato dagli ingegneri della Casa giapponese, l'alcol etilico proviene da fonti completamente rinnovabili: l'estrazione avviene direttamente dallo zucchero di canna. La combustione di etanolo permettere un abbattimento delle emissioni, passo necessario per il raggiungimento degli obiettivi strategici al 2050 del colosso nipponico.
"Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti. I nostri ingegneri hanno lavorato con impegno per offrire su larga scala quello che probabilmente sarà il veicolo ibrido più pulito al mondo", ha affermato Steve St. Angelo, Ceo di Toyota Latam (America Latina).