Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 08:02

Volkswagen, la buggy di Babbo Natale.

Luca Gaietta ·

Volkswagen potrebbe produrre una “spiaggina” elettrica ispirata alla buggy realizzata nel 1971 dal surfista e costruttore meccanico britannico Bruce Meyers, impiegando come base un Maggiolino. Ad avvalorare le voci sul modello - da tempo in circolazione - è l’immagine velata della singolare vettura, guidata da Babbo Natale, riprodotta sulla cartolina di auguri della Casa di Wolfsburg.

Modelli retrò a zero emissioni

La vettura, secondo la rivista inglese Autocar, sarebbe compresa nel trittico di modelli ID retrò immaginato dal presidente Herbert Diess, del quale farebbero parte anche il furgone Buzz e una versione a batterie dell'erede del Maggiolino, e potrebbe essere già in fase di sviluppo e costruzione presso il centro di ricerca e sviluppo Volkswagen di Braunschweig in Germania.

La piattaforma MEB

Prodotta impiegando come base la piattaforma MEB (architettura elettrica modulare), la nuova "spiaggina" Volkswagen dovrebbe adottare una propulsione a zero emissioni tarata nella trasmissione per consentire alla vettura di affrontare senza problemi non solo terreni sabbiosi ma anche il traffico urbano. Per adesso, comunque, non vi sono conferme ufficiali sul modello ne tantomeno informazioni tecniche.

Tag

Buggy  · Spiaggina  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

La Quadix fa rivivere la storica cabrio di Bud Spencer e Terence Hill al centro di “Altrimenti ci arrabbiamo”, commedia del 1974 diretta da Marcello Fondato. Costa intorno ai...

· di Paolo Odinzov

La Casa tedesca presenta al Salone svizzero il concept di una vettura a zero emissioni che reinterpreta le celebri "spiaggine" californiane degli anni '60

· di Giuseppe Cesaro

Una compilation ideale da ascoltare sia a casa che in viaggio. Fatta di note, di interpreti e di storie. In regalo dalla redazione de l'Automobile

· di Sergio Benvenuti

La berlina elettrica - anticipata come concept a Parigi nel 2016 - avrà una potenza pari a 170 cavalli e un'autonomia tra i 400 e i 600 chilometri