La Casa cinese Qiantu Motor - controllata del gruppo automobilistico di Pechino Ch Auto Technology - ha annunciato l'inizio della produzione della sportiva elettrica K50. La vettura era stata svelata come prototipo n occasione del Salone dell'auto della capitale cinese del 2015. Debutto commerciale previsto sul mercato domestico e negli Stati Uniti entro il 2020.
408 cavalli
La K50 promette un'autonomia di 356 chilometri e prestazioni da vera sportiva: il propulsore elettrico eroga ben 408 cavalli e 650 newtonmetri di coppia massima. La vettura accelera da 0 a 100 in soli 4,6 secondi e raggiunge i 200 all'ora di velocità di punta (autolimitata).
Sul mercato americano si confronterà con altre sportive elettrificate: Tesla Roadster, Bmw i8 - da cui riprende alcuni dettagli stilistici - e Porsche Taycan, in arrivo nel prossimo anno. Prezzi intorno ai 90mila euro.
Parla americano
Qiantu consegnerà la K50 ai clienti americani grazie a un accordo con Mullen Technologies, costruttore e distributore di auto elettriche e basse emissioni con sede in California. La compagnia statunitense detiene CarHub, piattaforma digitale online (Marketplace) per il commercio e lo scambio di auto tra privati e rivenditori. Le trattative - iniziate già lo scorso anno - sono state curate da Lu Qun, ceo e fondatore di Qiantu Motor ed ex ingegnere di Jeep in Cina.