Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:42

Mazda 3, regalo di Natale.

Monica Secondino ·

Dopo 6 milioni di pezzi venduti, Mazda 3 - berlina cinque porte di segmento C - si rinnova ed è proprio con questo modello che la Casa di Hiroshima battezza il nuovo motore Skyactiv-X. Arriverà dopo l’estate e c’è grande attesa perché nessuno fino ad ora era ancora riuscito a far battere un cuore con due anime: benzina e diesel, con la miscela aria/benzina che si accende quando viene compressa dal pistone. Grazie alla tecnologia innovativa SPCCI (Spark plug controlled compression ignition) saranno garantiti circa il 30% di coppia in più coppia rispetto al benzina mild hybrid e consumi inferiori a quelli del diesel. Skyactive-X avrà circa 180 cavalli, anche se non ci sono ancora conferme ufficiali.

Un’auto senza spigoli

All’interno, la quarta generazione della Mazda 3 è all'altezza dei modelli dei concorrenti premium: materiali di grande qualità con plastiche morbide, la ricerca di un’estetica minimalista e piccoli cambiamenti alla ricerca di un comfort di guida sempre maggiore, che mette al centro il guidatore, il tutto grazie alla nuova piattaforma Skyactiv-Vehicle Architecture

Luca Zollino, capo designer del Centro stile Mazda europeo di Oberursel, spiega come per quest’auto, che è figlia della 323 e nipote della Familia (berlina degli anni ’60) sia stato fatto un lungo lavoro alla ricerca della bellezza. L’auto è lunga 4,46 metri, con il montante posteriore del tetto che ricorda una coupé, i finestrini laterali piccoli e i gruppi ottici ridotti all’essenziale.

Grande attenzione anche alla sicurezza. Sulla Mazda 3 ci sarà l’Head Up display, il G-vectoring control Plus, la frenata d’emergenza, il Cruising & Traffic Support e il Driver Monitoring System, che capisce quando il guidatore è stanco e lo avvisa pre-allertando l’impianto frenante.

Ancora diesel

“Il diesel logora chi non lo sa fare”, ha detto Roberto Pietrantonio in occasione della presentazione italiana della quarta generazione della Mazda 3. Diesel che verrà sviluppato, prodotto e venduto anche dopo il 2020, quando arriveranno anche i primi modelli elettrici di Mazda.

Per la Mazda 3 sono già aperte le prevendite per il turbodiesel 1.8 l da 116 cavalli nei quattro allestimenti disponibili per l’Italia: Evolve, Executive, Exceed, Exclusive. Il primo parte da 25.400 euro e avrà cambio manuale a sei marce. In arrivo anche il benzina Skyactiv-G da 2.0 l con il modulo M Hybrid che costerà 2.200 euro in meno rispetto al diesel e sarà un ibrido con una batteria al litio da 24 volt, dotato della disattivazione di due dei quattro cilindri.

Per i primi clienti che faranno l’ordine c’è anche un regalo di Natale: il Celebration Pack, che include due anni di garanzia in più (che così arriva a 5 anni) e 5 tagliandi, per un valore di circa 2mila euro.

Tag

Benzina  · Mazda3  · Skyactiv-X  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il costruttore giapponese svelerà al Salone di Ginevra (7-17 marzo) un inedito crossover compatto. Presenti anche la Mx-5 30th e un aggiornamento della Cx-5

· di Stefano Antonetti

La Casa giapponese ha presentato la sua strategia fino al 2030: elettrificazione, benzina che funzionano come un Diesel e guida autonoma su tutta la gamma