Bosch presenterà al Ces 2019 - il Consumer Electronics Show che si svolge a Las Vegas dall’8 all’11 gennaio - un concept che anticipa la mobilità del futuro. Il veicolo è uno shuttle a guida autonoma con forme squadrate per sfruttare ogni centimetro di spazio interno. E’ equipaggiato con tutti i servizi digitali Bosch che consentono ad esempio di prenotare i veicoli autonomi, condividere le corse con altri passeggeri e pagare i viaggi. "In futuro tutti i mezzi che circoleranno su strada utilizzeranno i servizi digitali Bosch", ha detto Markus Heyn membro del board della multinazionale tedesca.
Lo shuttle di Bosch è pensato per una mobilità condivisa. Un algoritmo è in grado di identificare il veicolo più vicino alla posizione da cui arriva la richiesta di prenotazione e può trovare altri utenti che desiderano percorrere un tragitto simile. Oltre al risparmio economico, effetto della divisione della corsa, l’impatto positivo si ha anche sul traffico e sull’ambiente: meno veicoli meno inquinamento.
Va a ricaricarsi da sola
Il servizio “Convenience Charging” permette allo shuttle di individuare la zona di ricarica più vicina e il veicolo, quando necessario, va a ricaricarsi autonomamente. Nella configurazione che vedremo al Ces il prototipo può accogliere quattro passeggeri che troveranno all’interno schermi per la gestione dell’infotainment, una rete wi-fi di bordo e un assistente personale digitale che funziona in maniera analoga a Siri o Alexa. E se i passeggeri si dimenticano oggetti a bordo? Il sistema li avverte e invia un messaggio direttamente sullo smartphone degli smemorati.