Bmw e Porsche, legate nel progetto di ricerca FastCharge di cui fanno parte anche le aziende Allego, Phoenix Contact E-Mobility e Siemens, hanno realizzato un prototipo di colonnina per la ricarica delle vetture a batteria capace di una potenza fino a 450 kilowatt.
Per tutte le vetture a batteria
Installata in via sperimentale a Jettingen-Scheppach, in Baviera, la stazione è in grado di fare il pieno di elettroni alle vetture che adottano la versione europea Tipo 2 dei connettori di ricarica CCS (Combined Charging System). Può essere utilizzata sia da veicoli con batteria da 400 volt, sia da quelli con batteria da 800 volt, e nel funzionamento sfrutta particolari cavi HPC (High Power Charging) raffreddati con un fluido composto da acqua e glicole.
100 chilometri con 3 minuti di ricarica
Per testare il funzionamento della colonnina ultrarapida sono stati effettuati diversi test che ne hanno rivelato il perfetto funzionamento, mettendo in luce i vantaggi in termini di tempo per le ricariche. Una vettura da laboratorio della Porsche, dotata di batteria da 90 kilowattora, in soli 3 minuti è riuscita ad immagazzinare energia per ottenere un'autonomia di 100 chilometri. Mentre una Bmw i3 ha impiegato appena 15 minuti per caricarsi dal 10 all’80%.